Natale comincia intorno a una tavola.
È lì che i profumi del pranzo si mescolano al profumo delle candele, che i fiori secchi si intrecciano ai ricordi e che ogni dettaglio racconta un gesto d’amore.
Apparecchiare la tavola non è solo un momento di preparativi: è un modo per accogliere, sorprendere e far sentire speciali le persone che ami.
Apparecchiarla con cura non è un gesto estetico, ma un modo per creare atmosfera, per comunicare accoglienza e affetto con i sensi: la vista, l’olfatto, il tatto e perfino l’udito, attraverso il suono delle stoviglie e delle risate.
In questa guida ti accompagno passo dopo passo per creare una mise en place elegante, naturale e profumata, come quelle che si respirano nelle boutique Fioridea: calde, autentiche e piene di poesia.
🎨 1. La palette: il linguaggio dei colori
Ogni tavola di Natale racconta una storia, e il colore ne è la voce.
Scegli una palette che ti rappresenti e mantienila coerente in ogni dettaglio — tovaglia, piatti, decorazioni, fiori e candele.
Le combinazioni più amate:
-
Tradizionale con carattere: rosso borgogna, oro e verde pino.
-
Nordica e raffinata: lino, avorio, sabbia e accenti dorati.
-
Naturale e moderna: eucalipto, rame, bianco caldo e dettagli in legno.
👉 Per un tocco naturale, abbina la tua tavola con composizioni di fiori secchi Fioridea Home nei toni armonici della tua palette: bouquet bassi e ampi, ideali come centrotavola.
I fiori secchi donano eleganza senza invadere e mantengono la loro bellezza per tutto il periodo natalizio, senza bisogno d’acqua.

🍷 2. Piatti, bicchieri e dettagli che raccontano stile
La scelta delle stoviglie è ciò che dà personalità alla tavola.
I piatti natalizi Fioridea combinano colori delicati e motivi raffinati — piccole stelle, rami d’abete, dettagli dorati — perfetti per un pranzo elegante ma accogliente.
Accostali ai bicchieri natalizi in vetro colorato o trasparente: la luce delle candele li farà brillare e moltiplicherà i riflessi.
Per un tocco più intimo, puoi aggiungere le tazzine natalizie coordinate alla fine del pranzo: un dettaglio di classe per servire caffè o tisane nella magia delle feste.
E se ami la lentezza, la teiera natalizia Fioridea diventa protagonista dei pomeriggi invernali, da lasciare sul tavolo come piccolo elemento decorativo — magari accanto a una candela accesa e qualche biscotto fatto in casa.
Scopri tutti i prodotti
🕯️ 3. Il centrotavola: la poesia al centro
Ogni tavola di Natale ha bisogno di un centrotavola che catturi l’attenzione senza rubare spazio alle conversazioni. Puoi realizzarlo con fiori secchi e composizioni naturali Fioridea, aggiungendo rami di pino, bacche rosse, pigne e piccoli tocchi dorati. Se preferisci qualcosa di più luminoso, crea una base di candele profumate artigianali — in cera vegetale e contenitori decorativi — alternate a alberelli decorativi. Gli alberelli, in diverse altezze, donano verticalità e un senso di movimento che rende la tavola dinamica e raffinata.
💡 Le candele Fioridea Home, con note di ambra, vaniglia o cannella, sono perfette per creare un’atmosfera calda e profonda, senza risultare invasive.
🌿4. I piccoli dettagli che fanno la differenza
Una tavola elegante non ha bisogno di eccessi, ma di attenzioni curate.
Ecco alcuni gesti che renderanno la tua mise en place indimenticabile:
-
Avvolgi i tovaglioli con un nastrino di lino e un piccolo fiore secco o rametto di pino.
-
Inserisci un sacchettino profumato come segnaposto: un dono delicato per ogni ospite.
-
Disponi sul piatto un biglietto scritto a mano con il nome o una frase d’augurio.
-
Spargi qualche petalo essiccato o bacca rossa sul tavolo per un effetto poetico e naturale.
👉 I sacchetti profumati Fioridea, realizzati in tessuti naturali e ricaricabili, sono perfetti come segnaposto profumato: un piccolo gesto di attenzione che ogni ospite potrà portare con sé come ricordo del pranzo.
💫5. Luci e profumi: la scenografia sensoriale
Il segreto per una tavola di Natale che emoziona sta nella luce e nel profumo.
Evita le luci dirette o fredde: preferisci fonti calde e diffuse — candele, catene di micro-luci, lanterne di vetro o ceramica.
Sul piano olfattivo, crea un equilibrio di note dolci e legnose: agrumi, ambra, cannella e muschio bianco.
Non serve esagerare: bastano una candela profumata accesa a lato della stanza o un profumatore a bastoncini posizionato su un mobile vicino per creare continuità tra ambiente e tavola.
👉 I profumatori Fioridea Home, con essenze naturali e bastoncini in legno, diffondono una fragranza costante e delicata: perfetta per l’atmosfera del pranzo o della cena di Natale.
💡 Consiglio sensoriale: scegli una fragranza comune per tutta la casa, in modo che chi entra percepisca un filo olfattivo continuo tra ingresso, soggiorno e tavola.
Scopri tutti i profumatori
🎁 6. La sorpresa finale: un dono per ogni ospite
C’è qualcosa di poetico nel lasciare agli ospiti un piccolo ricordo del pranzo di Natale. Può essere un sacchetto profumato, una mini candela, o una pallina decorativa artigianale da appendere all’albero. Piccoli gesti che comunicano gratitudine e bellezza.
Le decorazioni Fioridea Home — come palline in vetro con fiori secchi, fiocchi in velluto o piccole composizioni — sono perfette come dono simbolico, da legare al tovagliolo o sistemare accanto al piatto. Ogni oggetto diventa un frammento di ricordo: una carezza da portare via.
Scopri le nostre palline personalizzate
🌸 7. L'arte dell'accogliere
Apparecchiare la tavola di Natale non è solo una questione di stile, ma di intenzione. È un modo per dire “benvenuto”, per far sentire gli altri a casa anche solo con la luce di una candela o il profumo di un fiore secco.
Una tavola ben curata parla di rispetto, di amore e di attenzione. E non serve l’eccesso: basta la coerenza, la luce giusta e un filo di profumo per rendere tutto perfetto.
💌 In sintesi: una tavola che racconta
Apparecchiare la tavola di Natale non è solo una questione di stile, ma di intenzione. È un modo per dire “benvenuto”, per far sentire gli altri a casa anche solo con la luce di una candela o il profumo di un fiore secco.
Una tavola ben curata parla di rispetto, di amore e di attenzione. E non serve l’eccesso: basta la coerenza, la luce giusta e un filo di profumo per rendere tutto perfetto.